Regali di Natale per la casa smart secondo Yale: serrature e altri sistemi di sicurezza - HDblog.it

2023-02-22 18:47:40 By : Ms. Fize weng

La domotica e i sistemi di sicurezza Smart per la casa sono stati tra i dispositivi più venduti durante il periodo del Black Friday appena concluso. Uno dei brand più attivi e interessanti per le soluzioni che propone è certamente Yale, azienda leader che da sempre semplifica la vita di ogni giorno proteggendo efficacemente persone e cose, e che, nel corso degli anni, si è specializzata anche nella produzione di dispositivi intelligenti volti a garantire la massima sicurezza nelle nostre abitazioni, come osservato anche nel corso di IFA 2022, palcoscenico per diverse novità e annunci.

Tra i suoi prodotti più interessanti troviamo certamente le serrature Smart, i sistemi di videosorveglianza e allarme che, grazie alla piena compatibilità con gli assistenti virtuali Amazon Alexa e Google Assistant, consentono la gestione a voce e tramite smartphone anche da remoto.

A tal proposito, abbiamo voluto realizzare questa mini-guida per raccontarvi tutti i principali vantaggi e utilizzi dei prodotti Yale, che possono rappresentare il regalo di Natale perfetto per voi, amici o famigliari. Ancora più grazie allo speciale codice promozionale HDxYale, tramite il quale avrete diritto a uno sconto del 15% sul prezzo finale degli acquisti compatibili con la promozione, valida fino al 18 dicembre 2022 e che comprende anche le spedizioni gratuite.

Iniziamo col proporvi il modello di punta di Yale, ossia lo Smart Lock Linus, una serratura intelligente che vi permetterà di aprire e chiudere la porta d'ingresso della vostra abitazione o ufficio tramite il vostro smartphone, anche da remoto. Oltre ad essere compatibile con la stragrande maggioranza delle porte, l'installazione è semplice, veloce e non necessita di alcun intervento da parte di un tecnico specializzato.

Smart Lock Linus permette la creazione di automazioni e il controllo istantaneo dello storico degli accessi tramite la app Yale Access. Inoltre, grazie alla tecnologia Yale DoorSense, saprai sempre se la tua porta è aperta o chiusa, ovunque ti trovi. Per sfruttare appieno le sue potenzialità, consigliamo l'acquisto degli accessori dedicati, primo fra tutti il Connect Wi-Fi Bridge Yale, oppure il Tastierino Smart Yale indicato, ad esempio, per fornire accesso agli ospiti di un B&B.

Per regalarlo a Natale, vi basterà cliccare sul link presente qui sotto, verificare la compatibilità della vostra porta tramite la guida presente nella pagina prodotto, inserirlo nel carrello e concludere l'ordine. Non dimenticatevi, ovviamente, di sfruttare il codice sconto del 15%, HDxYale.

Come si evince dal titolo, si tratta di una serratura Smart per armadietti, particolarmente utile per mettere in sicurezza oggetti di vario genere, come documenti sensibili, medicinali o alcolici, e consentirne l'accesso solo alle persone autorizzate. E' caratterizzata da un design minimale, può essere installata facilmente nella maggior parte delle ante o cassetti ed è anch'essa gestibile da remoto, grazie al Connect Wi-Fi Bridge Yale.

Sfruttando il vostro smartphone, potrete aprire e chiudere la serratura a distanza, ricevere notifiche istantanee nel momento in cui l’anta viene aperta, attivare la chiusura automatica in concomitanza di un preciso evento e condividere l’accesso temporale o permanente ad altre persone fidate. Anche in questo caso, ricordiamo di utilizzare il codice sconto HDxYale.

Passiamo ora all'allarme Yale Sync Smart Home, un sistema avanzato e intelligente che vi garantirà la massima sicurezza per la vostra casa o ufficio. Espandibile con una gamma di circa 40 accessori, non necessita di viti o particolari strumenti per il fissaggio ed è completamente gestibile da smartphone, anche da remoto.

Potrete ricevere avvisi in tempo reale su smartphone o smartwatch compatibili, comandarlo tramite assistenti vocali (Amazon Alexa e Google Assistant), e personalizzare profondamente il suo funzionamento. A tal proposito vi facciamo alcuni esempi: attivazione e disattivazione automatica in base alla geolocalizzazione del vostro smartphone, attivazione e disattivazione dell'allarme solo in alcune zone della casa, realizzazione di scenari luminosi tramite i sistemi di illuminazione Philips Hue oppure la chiusura e apertura automatica della porta d'ingresso dotata di Smart Lock Linus.

Inoltre, grazie alla portata wireless fino a 200 metri, potrete controllare una vasta area, compreso il garage. Ultima caratteristica, ma non per importanza, è il sistema di crittografia dei dati che impedisce l'accesso al sistema da parte di malintenzionati.

Chiudiamo questo articolo su come realizzare una casa Smart utilizzando l'ecosistema Yale, scrivendovi dei vari modelli di telecamere di sicurezza. La gamma è davvero vasta e comprende i più classici sistemi cablati a circuito chiuso dotati di DVR con registrazione 24/7, fino ad arrivare ai modelli wireless da interno ed esterno, ovviamente tutti gestibili tramite app mobile dedicata. Cliccando il link riportato qui sotto, troverete anche alcuni spioncini elettronici con display, molto utili se abitate in appartamento all'interno di un condominio.

Per conoscere il resto dei prodotti Yale, vi basterà consultare il loro sito ufficiale completo di shop online, assistenza alla vendita, cataloghi prodotti in PDF e tanto altro ancora.

Articolo realizzato in collaborazione con Yale

Contando che questo, anche se lo chiamano serratura, tecnicamente è solo un apriporta a motore smart, l'affidabilità dipende dal cilindro che è già presente nella porta

Mmm,non ho posto in cantina sai….preferisco il buon sacco condominiale nero e via di indifferenziato

Beh dai, una ventina di litri di acido non li terresti sempre a portata di mano? Non farmi il superficiale eh!

Ennesimo allarme senza sirena e completamente dipendente da internet. Almeno Ezviz A1S faceva lo stesso ad un prezzo assai minore. Ma comunque rimangono giocattoli.

Si ok,io intendevo che manco sanno cos’è un dispositivo Smart figurati….parlo di gente che va a fare i bonifici in banca…

Ma una serratura elettronica che vada bene per le nostre porte blindate e che non sia pensata per quelle in carta velina americane esiste?

Ma un ladro mica è un fabbro!

e sarebbe una domanda intelligente in effetti...

Mettiamola così: Yale fa serrature da decenni. Non stiamo parlando di un'azienda che produce elettronica di consumo che entra per la prima volta in questo settore. Poi se uno ha abbastanza tempo e può permettersi di fare rumore non c'è serratura o cassaforte che tenga.

Ma alla fine secondo me l'unico deterrente è un sistema di allarme, le porte e le finestre se vogliono veramente te le aprono, anche con le inferriate (visto personalmente villa con inferriate divelte e porte finestre con persiane sollevate dai cardini e aperte)

2022 un sistema d'allarme senza sim.

Sai cosa è meglio in casa? Un pastore tedesco e sempre una persona (uomo) in casa con una bella mazza chiodata in un punto strategico e anche dei sacchi neri condominiali. E vedrai che la porta blindata non serve più. Andrà bene anche una portina in alluminio…

Immagino già agli amici di famiglia a Natale come regalo,una bella serratura Smart….del tipo “a cosa serve?”

Per un uomo magari. Per le donne? Ho bisogno ancora una idea ;)

Mi chiedo quanto siano sicure queste serrature, ho potuto vedere di persona che un bravo fabbro riesce ad aprire una porta blindata classica con serratura senza troppi patemi ( non so se tutte le serrature ) quindi suppongo anche un ladro.

E quindi mi chiedo, meglio una serratura elettronica o una classica?

Yale Yale e non fa male si chiude.

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Avatar affonda il Titanic: La Via dell'Acqua è il terzo film di sempre per incassi

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7

Risparmio in Bolletta Luce: i consigli, le buone pratiche e i falsi miti

HDnetwork s.r.l© - P.Iva 06183350484 L'informazione in Alta Definizione. Copyright 2020.